Imparare giocando, davvero.

Laboratori, sfide, giochi di ruolo e simulazioni: il gioco non è solo intrattenimento, ma uno strumento potente per crescere, riflettere e collaborare. Ogni esperienza può essere adattata a chi la vive.
Gioco e narrazione
Esperienze immersive dove le storie prendono vita tra le mani dei partecipanti.
Costruzioni e creatività
Attività manuali e progettuali che stimolano fantasia e collaborazione.
Allenare le soft skill
Giochi strutturati per esercitare empatia, leadership e comunicazione.
Formati combinabili
Possibilità di unire più attività in percorsi articolati e progressivi.
Escape e investigazione
Risolvere enigmi e collaborare in ambientazioni misteriose e coinvolgenti.
Laboratori su misura
Esperienze costruite con il cliente per rispondere a bisogni specifici.
Ascolto
Raccolgo obiettivi, vincoli e aspettative del cliente in modo diretto e informale.
Progettazione

Preparazione

Disegno un’attività su misura, scegliendo dinamiche adatte al gruppo e al contesto.
Creo o adatto i materiali, organizzo la logistica e predispongo tutto per il gioco.

Facilitazione

Conduco l’attività sul campo e raccolgo feedback per eventuali evoluzioni future.

Come nasce un’esperienza

Ogni esperienza può essere adattata al contesto specifico: dalle scuole secondarie alle aziende, passando per realtà educative o associative. I materiali e le attività sono progettati per stimolare partecipazione attiva, riflessione e collaborazione,
con l’obiettivo di lasciare un segno autentico anche dopo la fine del gioco.

Ogni attività parte da un dialogo e si costruisce su misura.

Facciamoci una chiacchierata

Ogni format nasce dal confronto: che tu abbia un’idea precisa o solo un’intuizione, scrivimi e vediamo cosa possiamo costruire insieme.